|

L'onorevole Zamberletti
Lunedì 14 maggio, a Casatenovo, si
terranno due importanti incontri aperti alla cittadinanza che avranno
entrambi come relatore l'On. Giuseppe Zamberletti.
In Comune,
presso la Sala Consiliare in occasione della ricorrenza del
quarantennale del rapimento e dell'uccisione di Aldo Moro, l'On.
Zamberletti, già Ministro e parlamentare per sei legislature è
stato invitato, dai Gruppi Consiliari con il Sindaco Filippo Galbiati
nella veste di moderatore, ad intervenire, alle 20.45, ad un incontro
dal titolo "LE INTUIZIONI PER UNA DEMOCRAZIA COMPIUTA E
DELL'ALTERNANZA - il filo rotto", l'ex Ministro interverrà,
come relatore, sul tema "Moro: uomo della Costituente ed uomo di
Governo - lo statista, il visionario pragmatico". Sarà
sicuramente coinvolgente ascoltare l'Onorevole Zamberletti profondo
conoscitore del mondo politico di quegli anni e di quel periodo
storico durante il quale ha ricoperto anche la carica di componente
della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla strage di Via Fani e
sul terrorismo in Italia.
Alle 17.45 con termine alle 19.00
presso il Bar Canarino in Via Sirtori a Casatenovo il Corpo Volontari
Protezione Civile della Brianza presenterà invece l'incontro dal
titolo "Presente e futuro della Protezione Civile" anche in
questo caso con relatore l'On. Zamberletti. Si tratta di una delle
iniziative programmate, dal sodalizio, in corso d'anno per
festeggiare il 25mo anniversario di fondazione.
In questo evento
si potrà apprezzare il grande bagaglio di conoscenze ed esperienze
nel campo della P.C. dell'On. Zamberletti a cui viene riconosciuto il
ruolo di padre fondatore della moderna Protezione Civile è infatti a
lui che si deve la nascita del Dipartimento della Protezione Civile,
l'introduzione dei concetti di previsione e prevenzione distinti
dall'attività di soccorso, l'organizzazione del servizio nazionale
in tutte le sue parti. La valorizzazione degli enti locali e del
volontariato ed anche l'avvio della riforma del settore che porterà
all'approvazione della legge 24 febbraio 1992 n. 225. L'On.
Zamberletti presenziò già al 15mo anniversario di fondazione
dell'associazione. A moderare l'incontro il segretario del Gruppo di
volontari Marco Pellegrini.
|