|
Il Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza ha concluso lo scorso 4 giugno con l’evacuazione della Scuola Materna di Missaglia il ciclo di lezioni sulla scurezza tenute, come avviene da diversi anni, nei plessi scolastici dei Comuni di: Casatenovo, Missaglia,
Barzanò, Barzago e Sirtori.

Con il progetto nazionale “SCUOLA SICURA” e quello realizzato da loro
“MANO AMICA” i volontari hanno raggiunto una popolazione scolastica di oltre 2.500 persone tra alunni, personale docente e non docente.
Con l’ausilio di computer sono stati illustrati i rischi nell’ambito scolastico,
domestico ed i terremoti.
Il messaggio dei volontari è quello di formare nelle giovani generazioni una cultura della sicurezza e prevenzione
In corso d’anno con le scuole è stato pianificato anche l’intervento di aiuto agli studenti d’Abruzzo colpiti dal terremoto con le iniziative “UN LIBRO PER I RAGAZZI D’ABRUZZO” e “COLORIAMO L’ABRUZZO”
che hanno consentito di consegnare all’Istituto “G: RODARI” de L’Aquila 2.500 libri e 130 scatole di materiale didattico. Da parte dei volontari ancora un grazie ai Dirigenti Scolastici, al personale Docente e non Docente per la disponibilità ed attenzione che ha consentito l’ottima riuscita dei loro interventi.
 |