Casatenovo: la raccolta Terremoto Centro Italia si è conclusa con la visita del sindaco di Montefortino. ''Grazie per l'aiuto'' |
|
|
Un ulteriore dono, a pochi giorni da Natale. E' quello che il Corpo volontari di Protezione civile della Brianza ha voluto fare ai Comuni marchigiani di Montefortino e Amandola, duramente messi alla prova dal sisma dell'agosto 2016 e dalle successive scosse di assestamento, che hanno provocato danni ingentissimi.
Aperta quasi nell'immediato una raccolta fondi per sostenere queste due realtà, il sodalizio casatese, grazie al contributo di privati, associazioni e dei comuni di Barzago, Barzanò, Casatenovo, Cernusco, Cremella, Missaglia, Monticello, Sirtori e Viganò aveva donato ai due piccoli centri della provincia di Fermo due mezzi: un Fiat Doblò e un pick-up Mahindra, subito messo in strada e resi operativi per far fronte alle esigenze della cittadinanza.
A questi preziosi strumenti si aggiungono da oggi le attrezzature che sono state donate a completamento della raccolta fondi denominata Terremoto Centro Italia: due gruppi elettrogeni, fari a led e stativi telescopici. La consegna ufficiale è avvenuta questa mattina presso la sala consiliare del comune di Casatenovo alla presenza di Domenico Ciaffaroni, sindaco di Montefortino, intervenuto insieme al responsabile della locale Protezione civile, Nazzareno Silenti. Ad accoglierli i volontari dell'associazione presieduta da Cristina Colombo, con il segretario Marco Pellegrini, il primo a recarsi sul posto a poche ore dal violentissimo sisma che ha scosso l'Italia centrale. E poi ancora l'assessore ai lavori pubblici del Comune di Casatenovo, Guido Pirovano, il sindaco di Missaglia, Bruno Crippa, Mario Scaccabarozzi del Coro Brianza e Luca Perego, che ha fornito l'attrezzatura donata quest'oggi ai rappresentanti dei Comuni marchigiani. Infine i fotografi del Gruppo AFCB che hanno immortalato con i loro scatti il viaggio di una rappresentanza di amministratori e volontari verso i due centri terremotati.
Per la presidente del Corpo Volontari di Protezione civile della Brianza, Cristina Colombo, questo ultimo dono fatto ad Amandola e Montefortino non chiude il bel rapporto di amicizia che si è costruito, anche a seguito della visita avvenuta nei mesi scorsi nelle Marche, durante la quale i volontari avevano potuto vedere sul campo i danni subiti a causa del terremoto.
Un viaggio al quale aveva partecipato anche il sindaco missagliese Bruno Crippa, rimasto in contatto con i colleghi di Montefortino, Domenico Ciaffaroni e di Amandola, Adolfo Marinangeli. ''Ricordo la vostra accoglienza straordinaria, in due paesi medievali molto belli. C'è solo da augurarsi che la ricostruzione possa ripartire il prima possibile. Tornerò prossimamente, come ho promesso. Magari il prossimo anno'' ha detto Crippa, lasciando poi la parola all'ospite, il sindaco Ciaffaroni.
|
Raccolta fondi Automezzi ed attrezzature consegnate a favore dei Servizi Sociali e dei Gruppi Comunali di Protezione Civile dei Comuni di: Amandola (FM) -FIAT Doblò -pick-up Mahindra
GOA DONATORI Aziende |