Casate: concerto della Civica scuola di musica con Protezione civile a sostegno dei terremotati
  Oltre 50 musicisti dai 6 ai 55 anni hanno dato vita nella serata di martedì ad uno straordinario concerto di solidarietà nei confronti delle popolazioni dell’Abruzzo, recentemente colpite da uno dei maggiori sismi degli ultimi decenni.

quintetto.JPG

L’evento, che si è tenuto presso l’auditorium Graziella Fumagalli di Casatenovo, è stato organizzato a tempo di record dal Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza unitamente al Comune ed alla Civica Scuola di Musica di Casatenovo.

IMG_1347.JPG

“Abbiamo messo in piedi questa serata nel giro di una settimana” ci ha spiegato il maestro della scuola Massimo Mazza, “per un’ora seguiremo una scaletta di massima, dopodiché lasceremo spazio all’improvvisazione ed al talento dei musicisti. Sappiamo suonare, questo è certo, e lo facciamo per una buona causa cercando di raccogliere più fondi possibili per aiutare i nostri connazionali abruzzesi. Tra sei mesi contiamo di ritrovarci in questo stesso auditorium per una serata dal taglio diverso, con la presenza di alcuni testimoni che hanno assistito dal vivo al devastante sisma”.

9807.jpg
Foto di gruppo con i volontari e il maestro Mazza
(Realizzata da Pietro Redaelli)

Fondamentale è stato l’apporto fornito dall’assessorato alla cultura del Comune di Casatenovo, che ha contribuito fornendo la sala dell’auditorium e sostenendo le spese dei diritti musicali.

IMG_1340.JPG

L’intero ricavato del concerto, raccolto attraverso le libere offerte degli spettatori, sarà consegnato prossimamente alle popolazioni colpite da parte dei volontari della protezione civile di Casatenovo che durante i prossimi mesi potrebbero ricevere da parte della Provincia l’invito a partire per l’Abruzzo.

mazza.JPG
Il maestro Massimo Mazza

Presenti alla serata i responsabili della protezione civile casatese Franco Astori e Marco Pellegrini, l’assessore alla cultura Marta Comi, il presidente del consorzio Brianteo Gianni Confalonieri. Ad esibirsi sul palco sono stati invece il quartetto d’archi Amedei, il quintetto di Flauti Ex Novo, l’orchestra e la Brass Band della civica scuola di musica di Casatenovo. Presenti anche due celebrità del mondo musicale: il violinista Piercarlo Sacco, allievo del maestro Accardo, ed il primo flauto del Teatro Comunale di Genova Flavio Alziati.
Il corpo volontari protezione civile della Brianza desidera ringraziare Comune e Civica scuola di musica per la preziosa collaborazione

 



img_1097-2.jpg

img_1086-3.jpg

img_1079-5.jpg

img_1349.jpg

img_1073-1.jpg

img_1092.jpg

img_1342.jpg