Protezione Civile: incontro tra i sindaci e la delegazione di Camposanto colpita dal terremoto |
|
|
Domenica pomeriggio si è tenuto l'atteso incontro tra gli
amministratori del comune di Camposanto ed i volontari del Corpo
Volontari Protezione Civile della Brianza che dopo essere tornati
dall'Emilia avevano lanciato la raccolta fondi a favore del comune
emiliano terremotato per l'acquisto di un Fiat Doblo' trasporto
disabili.![]() Foto di gruppo per volontari e amministratori comunali insieme alla delegazione
Luogo
dell'incontro la sala consigliare del comune di Casatenovo dove è
giunta la delegazione emiliana guidata dal sindaco Antonella Baldini,
dal vice Luca Gherardi e dall'assessore Fabrizio Malaguti. Ad attenderli
vi erano i sindaci Antonio Colombo di Casatenovo, Bruno Crippa di
Missaglia, Giancarlo Aldeghi di Barzanò e Luca Rigamonti di Monticello
Brianza che hanno contribuito a sostenere la raccolta fondi. del comune di Camposanto ![]() Marco Pellegrini ed Elsa Comegna tra l'assessore e il sindaco di Camposanto
In
rappresentanza della Protezione Civile c'erano il presidente
dell'associazione Elsa Comegna, il segretario Marco Pellegrini insieme
ad una delegazione di volontari. Anche la Pro Loco di Barzanò e i pub di
Casatenovo che hanno sostenuto, insieme a tanti cittadini, la
raccolta fondi erano presenti con i loro delegati. Dopo il saluto di benvenuto espresso per conto di tutti i presenti dal sindaco di Casatenovo Antonio Colombo, la parola è passata al primo cittadino Antonella Baldini e al vice Luca Gherardi che hanno raccontato come il terremoto abbia "ferito" il loro comune, ma come i loro concittadini grazie alla solidarieta' ed al sostegno di tante istituzioni, protezione civile, aziende, associazioni e gente comune abbiano rialzato la testa e possano a piccoli passi guardare ad un futuro più sereno. ![]() I sindaci sono intervenuti esprimendo la loro vicinanza e quella dei loro concittadini agli abitanti del comune modenese, sottolinendo di aver aderito al progetto, proposto dai volontari della protezione civile per consentire un aiuto immediato alla popolazione di Camposanto e rendendosi inoltre disponibili a mettere in campo, con il gruppo di protezione civile, ulteriori risorse per realizzare altri progetti che possano aiutare quella comunità. ![]() Il prossimo appuntamento si svolgerà in terra emiliana per la consegna ufficiale dell'automezzo. |