|
Domenica mattina, una nostra
delegazione ha partecipato a Bulciago all’inaugurazione della nuova sede del
gruppo comunale di Protezione Civile. Si è trattato di un momento di primaria
importanza per i volontari e per tutti i cittadini di Bulciago, che da oggi
hanno un nuovo centro di ritrovo.

Sì, perchè la struttura di Via
1° Maggio è stata voluta dall'amministrazione comunale non solo come sede riservata
alle attività dell'importante sodalizio di volontariato, ma soprattutto con lo
scopo di non privare la frazione di Bulciaghetto di un luogo pubblico, da
destinare in futuro anche ad incontri con i cittadini.

Alcune immagini della messa celebrata da Don Virginio Riva
L'ufficiale cerimonia di
inaugurazione è stata preceduta dalla messa nella chiesetta di Santo Stefano. La
funzione religiosa è stata celebrata da don Virginio Riva, rientrato in
parrocchia da pochi giorni dopo seri problemi di salute.
Al termine, autorità volontari e cittadini si sono portati davanti all'ingresso
dei locali di via 1° Maggio per il consueto "taglio" del nastro che è
stato preceduto dalla benedizione del parroco don Fabrizio Crotta e dagli
interventi degli amministratori locali, provinciali e dei comuni limitrofi.
"Ci
sono dei segni forti per tutti i credenti e per ogni uomo, e io penso che dare
volontariamente soccorso al prossimo sia uno dei segni più grandi, di quelli
che lasciano una traccia. Sono persone che si dedicano gratuitamente agli
altri" ha così esordito don Fabrizio.
A prendere la parola è stata
poi il sindaco di Bulciago, Egidia Beretta, la quale ha sottolineato come i
volontari costituiscano la vera ricchezza di un paese: "Inauguriamo questa sede con
grande gioia,emozione
e soddisfazione. Ringraziamo tutti i preziosi volontari per i lavori che hanno
fatto all'interno della sede per renderla bella ed appropriata in totale
gratuità" ha affermato il primo
cittadino bulciaghese.

La delegazione
dei nostri volontari da sinistra: Cristina COLOMBO, Virginio BRIVIO, Nicla
CRIPPA e Marco PELLEGRINI
Spazio poi all'assessore alla
Protezione Civile nonchè volontario, Tonino Filippone: "Sono orgoglioso di questi 21
ragazzi che dal 2010 in
avanti hanno operato e hanno fatto gruppo, cosa che nei nostri tempi dove
sembra che ognuno badi a se stesso. I nostri volontari invece sono riusciti a
lavorare insieme per risolvere i problemi".
L'assessore ha poi espresso il
desiderio di poter acquistare un mezzo comunale per il sodalizio, progetto che
fino ad ora non si è potuto realizzare a causa delle note difficoltà
finanziarie.
Alla cerimonia era presente
anche l'assessore alla Protezione Civile della Provincia di Lecco Franco De
Poi, il quale si è complimentato con il gruppo bulciaghese dicendo: "E' un gruppo sano che sta
procedendo bene. Mi complimento anche con l'amministrazione di Bulciago perchè
decidere di non vendere questi locali è un segno di ringraziamento verso tutto
il lavoro che voi volontari fate".

Insieme a lui era presente
anche il funzionario provinciale Fabio Valsecchi.
Come rappresentante del comune
di Barzago, è intervenuto l'assessore all'ambiente Mirko Ceroli: "Ho conosciuto il gruppo di
Bulciago un anno fa perchè abbiamo collaborato prendendoci cura di un'area
boschiva confinante che abbiamo risanato. E' stato l'inizio di un'amicizia e di
una collaborazione che continua ancora oggi" ha dichiarato.
coordinatore del gruppo
bulciaghese Mauro Viganò (al microfono)
e accanto a lui sulla sinistra
quello di Cassago Fabio Villa
Il coordinatore del sodalizio
bulciaghese Mauro Viganò ha poi sottolineato l'importanza del lavoro in
sinergia anche con il gruppo di Cassago, diretto da Fabio Villa che era
presente all'importante momento: "Ringrazio
l'amministrazione comunale, perchè siamo partiti da zero e abbiamo ricevuto
tanto. Ovviamente ringrazio tutti i volontari che in questi anni hanno lavorato
al meglio. Insieme a Cassago studieremo uno dei problemi principali, che è dato
dalla Bevera e dal rischio esondazione".A chiudere gli interventi il
coordinatore della Protezione Civile lecchese Giuseppe Bonacina:
"I volontari sono una risorsa.
Grazie all'amministrazione che ha investito in questo bene anche in un momento
come questo. Sono molto felice della collaborazione con Cassago" ha
affermato.
Il sindaco Egidia Beretta e le
autorità sono poi passati al taglio ufficiale del nastro, a cui ha fatto
seguito un lungo applauso da parte di tutti i presenti, che hanno potuto così
entrare a visitare la nuova sede

Oltre alla nostra
delegazione erano presenti i volontari
della Croce Rossa di Casatenovo e i volontari dei gruppi di Protezione Civile di Bulciago,
Nibionno e Cassago.
DA PARTE NOSTRA I MIGLIORI AUGURI DI BUON LAVORO!!!
|