Casatenovo, Missaglia, Monticello B.za, Barzanò:
Dalla sinergia tra alunni dell’Istituto Greppi e i nostri volontari nasce “BrianzApp” |
|
|
Un'altra iniziativa a favore del territorio casatese per celebrare al meglio i nostri 25 anni di attività. Questa volta abbiamo lavorato in sinergia con insegnanti e alunni dell'istituto superiore "A.Greppi", guidato dalla professoressa Anna Maria Beretta. All'interno del percorso di alternanza Scuola-Lavoro, coordinato dal professor Michele Tavernese, grazie alla creatività e professionalità degli studenti Jury Andrea D'Onofrio, Joseph Ripamonti, Nicolò Marchini, Luca Varisco, Mattia Crippa, Simone Proserpio e Michele Pozzi della classe quinta a.s.2017/2018 dell'Indirizzo informatico, guidati dal professore Pietro Petracca, come "frutto" finale di questo impegno è nato un moderno strumento di comunicazione: BrianzApp.
In
piedi da sinistra: Jury Andrea D’Onofrio Joseph Ripamonti
Nicolò Marchini Luca Varisco Mattia Crippa Simone Proserpio Michele
Pozzi§ Un'applicazione che verrà gestita da noi per diffondere comunicati; i Comuni convenzionati di Casatenovo, Barzanò, Missaglia e Monticello beneficeranno dell'App potendo anche loro inviare tempestivamente indicazioni, notizie di pubblica utilità, segnalazioni, criticità sia ai residenti, sia a coloro che frequentano per lavoro, per legami famigliari o altro i comuni consorziati. Saranno pubblicati i comunicati emessi sia dai citati Comuni che dall'associazione e dalla Protezione Civile Regionale e Nazionale. Al cittadino basterà scaricare liberamente e gratuitamente l'applicazione Android dal Play Store per poter così ricevere, come detto, la notifica/ricezione di un comunicato unitamente ad indicazioni su ente emittente, grado di priorità, testo descrittivo. Inoltre il cittadino potrà selezionare da quali enti ricevere le notifiche e visualizzarle, aprire il comunicato, scegliere la modalità di ricerca tra le notifiche ricevute (per data, per ente, per priorità). |