Grande festa nella mattinata di domenica 18 maggio a Casatenovo, in
occasione dei 15 anni di fondazione del Corpo volontario della
Protezione Civile della Brianza. Per celebrare a 360 gradi il
prestigioso traguardo raggiunto, il sodalizio presieduto da Franco
Astori, ha organizzato in questi mesi, una serie di iniziative che si
sono concluse proprio questa mattina.

Il presidente Astori scopre la targa insieme al viceprefetto Stefano Simeone
La prima ha coinvolto il mondo delle scuole primarie dei comuni
coinvolti di Casatenovo, Missaglia e Barzanò, dove da anni il gruppo è
impegnato in una campagna di sensibilizzazione sui temi legati alla
sicurezza.

Il taglio del nastro della nuova sede
Agli alunni dei tre plessi è stato quindi proposto un concorso di
disegno dal titolo “I volontari della Protezione Civile”, che ha visto
premiati 3 alunni per ogni istituto scolastico, con ricchi premi.

I volontari Renato Lamponi, Marco Pellegrini e
Franco Astori insieme alle autorità intervenute
Martina Besana, Matteo Viscardi e Matteo Zanin, si sono aggiudicati
il primo premio, vincendo un lettore musicale I-pod; Chiara Casiraghi,
Simone Fumagalli e Nicole Pennati, arrivati al secondo posto, hanno
vinto un buono da 100 euro per l’acquisto di libri presso la libreria
Perego di Barzanò, mentre Lorenzo Galmacci, Aurora Barachetti e Ivan
Fiorenza andranno al parco divertimenti Gardaland con un ingresso
omaggio.
I disegni dei primi classificati sono stati inoltre riportati su una
lastra inserita all’interno della nicchia di entrata della nuova sede
del sodalizio, situata in Via Volta a Rogoredo, a pochi passi dal
centro sportivo.

Gli alunni della primaria di Barzanò, premiati per i migliori disegni
Sono stati proprio i nuovi locali della frazione a fare da cornice
alla cerimonia di questa mattina, caratterizzata dalla presenza di
numerose autorità, come i sindaci Antonio e Franca Colombo, il
vicesindaco Piera Comi e l’assessore Alberto Spreafico, l’assessore
provinciale alla protezione civile, Maurizio Corbetta e il viceprefetto
Stefano Simeone.
Ivan Fiorenza, Nicole Pennati e Matteo Viscardi
Nel corso della mattinata sono stati premiati i volontari del corpo
casatese, mentre il presidente del sodalizio, Franco Astori, il
segretario Marco Pellegrini e Renato Lamponi, hanno ricevuto dai
colleghi una targa alla presenza, dal momento che sono impegnati
all’interno del sodalizio sin dalla sua fondazione.

Il dottor Stefano Simeone Il parroco di Casatenovo, Don Sergio Zambenetti
Dopo la benedizione dei nuovi locali da parte del parroco di
Casatenovo Don Sergio Zambenetti, i sindaci dei tre comuni hanno
proceduto al taglio del nastro della sede.
Per tutta la mattinata è stato infine possibile far apporre, sul
retro delle cartoline riportanti i disegni dei bambini delle scuole,
uno speciale annullo postale realizzato appositamente da Poste Italiane
in occasione del 15esimo di fondazione del corpo volontario.