Amici, parenti, i colleghi della Protezione Civile di Casatenovo e l'amministrazione comunale di Cremella presenti sabato mattina all'inaugurazione dell'aula intitolata a Domenico D'Alessandro |
|
|
Amici, parenti, i colleghi della Protezione Civile di Casatenovo e l'amministrazione comunale di Cremella. Non mancava proprio nessuno sabato mattina all'inaugurazione dell'aula intitolata a Domenico D'Alessandro, radioamatore, volontario della protezione civile ma soprattutto uomo di rara e straordinaria generosità prematuramente scomparso nel novembre 2009, a soli 66 anni. Molte le persone che con lui hanno condiviso la passione per la radio, l'impegno nel volontariato e nel sociale che si sono uniti alla moglie Donatella e alla famiglia nel ricordare Domenico. A sinistra la moglie di Domenico D'Alessandro, Donatella
Un ricordo che da oggi sarà possibile mantenere vivo anche attraverso l'aula dell'Istituto ![]() Il presidente onorario della Protezione civile di Casatenovo, Franco Astori
e il sindaco di Cremella, Guido Besana Stimato professionista nel campo delle telecomunicazioni, radioamatore fin da quando era giovanissimo, dal 2006 Domenico era entrato a far parte del corpo della Protezione Civile di Casatenovo, impegno a cui si era dedicato con immensa passione, la stessa passione che metteva anche nei numerosi progetti ed eventi, organizzati insieme l'Associazione Radioamatori Italiana (ARI - sezione di Lecco), rivolti alle scuole e che indubbiamente ha contribuito a rendere l'inaugurazione dell'aula di questa mattina un evento davvero speciale. |